Accoglienza delle studentesse e degli studenti del prestigioso liceo Arabská di Praga

Erasmus + Praga , seconda parte del progetto

Dal 25 al 28 marzo trentacinque studenti e due docenti del prestigioso liceo Arabská di Praga sono stati accolti presso il nostro liceo in occasione della seconda parte dello scambio culturale iniziato lo scorso dicembre. Quattordici studenti delle classi 2A, 2DSA, 3DSA, 4DSA e 4ESA hanno ricambiato l’ospitalità ricevuta a Praga partecipando attivamente all’evento organizzato, nella nostra città, dalle prof.sse Vera Saglimbene e Daniela Maugeri.  

Durante le quattro giornate siciliane studenti e docenti hanno preso parte a diverse attività che hanno reso indimenticabile questa esperienza. Al loro arrivo gli ospiti sono stati accolti presso la sede centrale del nostro Liceo dove, dopo il caloroso benvenuto della vice preside prof.ssa Lo Presti, hanno gustato le prelibatezze della rosticceria siciliana per poi ammirare le soluzioni architettoniche più “spirituali” dei corridoi, sale e sotterranei del Monastero dei Benedettini. 

Nei giorni seguenti il gruppo ha partecipato ad attività culturali e percorsi guidati presso il Parco Archeologico di Siracusa, tra i vicoli di Ortigia e al teatro greco di Taormina, godendo della vista di panorami mozzafiato. 

L’ultimo giorno, presso il nostro Liceo, gli studenti hanno partecipato attivamente ad un seminario di robotica organizzato dal prof. Massimo Marletta e un torneo di pallavolo organizzato dal prof. Simone Scuderi. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico catanese e una doverosa pizza di saluto. 

Le giornate trascorse insieme, sia a Praga che a Catania, hanno creato saldi legami, fornito nuove prospettive e conoscenze, intensificato la comprensione interculturale e l’amicizia tra studenti e docenti delle due nazioni. 

Si ringrazia la dirigente scolastica prof.ssa Valeria Pappalardo per il suo costante sostegno ai progetti interculturali, il direttore per il suo supporto amministrativo, la prof.ssa Anna Barberi nostra coordinatrice Erasmus +, le prof.sse Sara Geraci,  Cettina Morreale e Tatiana Severi per aver contribuito con le loro competenze alla buona riuscita dello scambio, infine i nostri carissimi colleghi cechi prof. Marek Lang e prof.ssa Barbora Novosadova, per aver reso possibile questa esperienza di scoperta, confronto e amicizia oltre confine che ha, ormai, legami consolidati.