Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Comunicazioni in evidenza

Erasmus KA “Cleaner cities for a cleaner future”

Data pubblicazione: 07/05/2023

Un’ altra mobilità cofinanziata dalla comunità EU si è appena brillantemente conclusa. Si tratta del progetto Erasmus KA 120-SCH “Cleaner cities for a cleaner future”, coordinato dalla scrivente, prof.ssa Daniela Maugeri, insieme alla collega Vera Saglimbene ed in collaborazione con il referente Erasmus della Kaufmännische schule, prof.re Robert Sawade e la prof.ssa Ulricke Becker.
Il progetto, che ha visto coinvolti un totale di 28 ragazzi equamente divisi fra italiani e tedeschi, si è svolto dal 16 al 22 di aprile a Stoccarda. La prima mobilità, tenutasi a Catania dal 16/10/2022 sino al 22/10/2022, aveva giàchiaramente dimostrato la piena interazione  fra le due delegazioni delle scuole.

Progetto ERASMUS+ “A BETTER PLACE!” - Una delegazione di studenti del nostro istituto in mobilità in Olanda dal 16 al 21 aprile

Data pubblicazione: 04/05/2023

Dal 16 al 21 aprile 2023 una delegazione della nostro liceo ha partecipato a una mobilità internazionale presso il liceo “‘t Rijks Regionale Scholengemeenschap” di Bergen op Zoom, Olanda.

Il progetto “A BETTER PLACE”, che è stato finanziato dai fondi europei ERASMUS+, ha avuto come obiettivi la salvaguardia ambientale, la conoscenza di temi afferenti l'agenda 2030 e il miglioramento delle abilità comunicative, anche attraverso la conoscenza della cultura e delle tradizioni olandesi.

Olimpiadi di Filosofia, Fase Nazionale

Data pubblicazione: 03/05/2023

In data 27 Aprile 2023 si é tenuta la premiazione delle Finali Nazionali della XXXI edizione dei Campionati di Filosofia presso il Liceo M.Montessori nella città di Roma.

Per tale occasione, il Liceo E.Boggio Lera  di Catania é stato rappresentato dallo studente Manduca Gabriele della classe 4Dsa, che ha preso parte a tale attività nel canale in lingua inglese, partecipando al corso di preparazione tenuto dalla professoressa A.Stanganelli. Superata la fase d'istituto, é stato selezionato dalla Commissione della Regione Sicilia per la gara nazionale tenutasi in remoto il 13 Aprile, ottenendo un ottimo piazzamento a livello Nazionale.

Ottimi anche i piazzamenti raggiunti nella fase regionale dagli studenti Diego Pappalardo (3Dsa), Giulia Lo Scalzo (3Dsa) e Noemi Libro (4Dsa).

Concorso Fotografico SiciliAntica

Data pubblicazione: 01/05/2023

Venerdi 28 aprile 2023 si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Fotografico "Guardare per vedere,conoscere, amare, rispettare, valorizzare e tutelare", organizzato dall'associazione SiciliAntica (sede di Catania) che si occupa di Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Il nostro Liceo ha partecipato con la classe 4Esa, dopo aver svolto un lavoro di analisi e studio del centro storico di Catania e averne documentato, con questo splendido strumento che è la fotografia, monumenti e scorci particolarmente suggestivi, guidati dalla prof.ssa Brambilla.. 
L'elaborato fotografico col quale la classe 4Esa ha partecipato al Concorso ha ricevuto una "Menzione Speciale", con grande soddisfazione di tutti.

Di seguito la foto premiata

A Napoli la manifestazione finale per il sud Italia del PREMIO GONCOURT - LA SCELTA DELL’ITALIA Due alunne della 5 C linguistico EsaBac fra i giurati della decima edizione

Data pubblicazione: 21/04/2023

Venerdì 24 marzo, si è tenuta la manifestazione finale a Napoli del "Prix Goncourt, la scelta dell'Italia" presso l'Institut Français. Fra gli alunni-giurati provenienti dalle sezioni Esabac di tutti i licei del Sud Italia, partecipanti al Premio, figurano le nostre Antonina Marletta e Elisabetta Marino (5 CL EsaBac), accompagnate dalla loro docente prof.ssa Elena Calcagno. Calorosa è stata l’accoglienza da parte di Lise Moutoumalaya, Console Generale di Francia, e degli Attachés de Coopération Philippe Granger e Leila Chaib.

English Competitive Debating Challenges

Data pubblicazione: 17/04/2023

Campionato Nazionale di Debate Sezione Lingua Inglese: sfiorati i quarti di finale.
Il quartetto costituito dagli studenti Giulia Lo Scalzo (3 DSA), Luca Oddo(2 ASA), Vincenzo Iosca (4ASA), Adriana Abate (2 ESA) , con il supporto degli alunni Lena Gianluca(3DSA), DiegoPappalardo(3DSA), Florin Puscasu(3DSA) , Bryan Cannavò(2DSA) e guidato delle coaches D.Maugeri e P. Capuano, coglie un ottimo successo nel Campionato Nazionale di Debate Sezione Lingua Inglese onorando il Liceo “Boggio Lera”. Il primo step li ha visti protagonisti nell’affrontare il topic preparato: THBT the Avengers should sign the Sokovia accords . The judges were looking for a well-constructed argument, supported by relevant evidence, and delivered with conviction.

Il Boggio Lera partecipa al progetto internazionale di ricerca di Cambridge University Press

Data pubblicazione: 07/04/2023

Il 18 e il 25 marzo oltre 20 studenti del nostro Liceo hanno partecipato ad un progetto internazionale di ricerca di Cambridge University Press & Assessment.

Posizionati nella top 5 dei Centri ufficiali di preparazione Cambridge di tutta la provincia etnea, siamo stati selezionati dal Platinum Centre Cambridge English Examinations Catania IT006,  tra le 10 realtà a livello globale. Un piccolo contributo alla costante ricerca e sviluppo della valutazione delle competenze linguistiche della prestigiosa Università Britannica.

La scuola turca Gaziantep İl Milli Eğitim Müdürlüğü in visita al Boggio Lera

Data pubblicazione: 05/04/2023

Si è appena conclusa un’altra bella esperienza ERASMUS+ di accoglienza di cinque studenti e due docenti dell’Istituto Gaziantep İl Milli Eğitim Müdürlüğü di Gaziantep, Turchia. Il team è stato impegnato in attività sul nostro patrimonio naturale e culturale, sia a scuola sia sul territorio.

Ancora una volta, la partecipazione a questo tipo di partenariati rappresenta per la nostro liceo un’opportunità di  confronto e  miglioramento della dimensione europea e dei processi di innovazione e promozione dei valori dell’inclusione e tolleranza.

 

Scambio culturale con il Gymnázium Arabská di Praga

Data pubblicazione: 05/04/2023

Nei giorni 29 e 31 marzo le classi 4B e 4C scientifico sono state coinvolte in uno scambio culturale con 40 studenti del Gymnázium Arabská di Praga.

Le attività in programma, guidate dai proff. Marek Lang, Barbora Novosadová, Michaela Boháčová, Anna Barberi, Caterina Musumeci e dalla Dirigente Scolastica  Zdeňka Hamhalterová, hanno previsto un’escursione a Siracusa giorno 29 marzo e una mattinata di accoglienza della scuola ceca nella sede centrale del nostro istituto il 31 di marzo. Entrambe hanno offerto spunti per presentare numerosi aspetti legati alla cultura e alle tradizioni ceche e hanno fornito agli studenti l’opportunità di scambi linguistici autentici e dettati da veri bisogni comunicativi.

 

 

 

Progetto Trans’Alp - Edizione 2023

Data pubblicazione: 20/03/2023

Il progetto Trans’Alp realizza mobilità individuali attraverso un’esperienza d’inclusione all’interno della classe italiana/francese, generalmente avente una durata di due settimane. E’ un programma coordinato da USR Sicilia e Région Académique Provence-Alpes-Côte d’Azur,  che prevede uno scambio studentesco transfrontaliero tra studenti italiani e studenti francesi, iscritti esclusivamente nelle terze classi delle sezioni EsaBac, con obiettivi linguistico-culturali di valorizzazione, rafforzamento e diffusione della lingua e della cultura dei due territori, attraverso un’esperienza di integrazione scolastica in Italia/Francia della durata di due settimane.

Campionati del Patrimonio Artistico 2023 - “Alla scoperta dell’Antico Egitto”

Data pubblicazione: 18/03/2023

Quest’anno per la prima volta il Liceo Boggio Lera ha partecipato ai Campionati del Patrimonio 2023; la competizione, giunta alla XVII edizione, è tesa alla valorizzazione delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ed è promossa da ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’arte) e sostenuta dal MIUR. Con la manifestazione si vuole fornire agli studenti un’opportunità per arricchire le loro conoscenze delle testimonianze storico-artistiche, monumentali, architettoniche e paesaggistiche presenti nel territorio italiano e promuovere una formazione culturale in cui l’educazione al patrimonio e alla conservazione e tutela del medesimo sia un elemento qualificante nella costruzione dell’identità civile delle giovani generazioni.

Incontro con la scrittrice Barbara Bellomo

Data pubblicazione: 27/02/2023

Sabato 18 febbraio la scrittrice catanese Barbara Bellomo ha incontrato nell'Aula Magna del nostro Istituto gli studenti e le studentesse delle classi 2ASA, 2BSA, 3BSA, 4FL, 5CSA e le classi 4C e 5C, collegate online dall'Auditorium della sede Vespucci.

Barbara Bellomo, archeologa e insegnante di lettere, ha risposto alle domande poste dai partecipanti e ha coinvolto la platea parlando dei personaggi, delle tecniche di scrittura e della sua esperienza di scrittrice. Numerosi spunti di riflessione sono stati offerti da "La casa del carrubo", ultimo romanzo pubblicato dalla nostra ospite, ambientato in Sicilia nei mesi concitati dello sbarco degli Alleati. Studenti e studentesse hanno potuto riflettere su un argomento storico, spesso poco approfondito, così vicino nel tempo e nello spazio, e ragionare sul valore del ricordo e della memoria, sia familiare che collettiva.

Per una didattica "indocile" della letteratura italiana

Data pubblicazione: 21/02/2023

Venerdì 17 febbraio, nell'aula magna del nostro Liceo, si è tenuto il terzo incontro del corso di formazione per insegnanti "Dentro la letteratura", organizzato da ADI-SD Catania. Sono intervenuti il prof. Emauele Zinato dell'Università di Padova, la prof.ssa Morena Marsilio, il prof. Andrea Manganaro e il prof. Felice Rappazzo dell'Università di Catania. Hanno dialogato con loro le professoresse Rita Giansanti, Antonella Privitera e Maria Grazia Tomaselli.

Risultati eccellenti per il Boggio Lera nelle gare di corsa campestre

Data pubblicazione: 14/02/2023

Giorno 1 febbraio si è svolta la fase provinciale di corsa campestre. Il nostro liceo ha lasciato il segno nella categoria juniores femminile, aggiudicandosi il primo posto con Clara Alicata e il secondo posto nella gara a squadre femminili categoria juniores. Buono anche il piazzamento della squadra maschile, che si è classificata al quarto posto. Grazie alle prestazioni dei nostri allievi e delle nostre allieve, il Boggio Lera è tra le prime dieci scuole della provincia in questa disciplina sportiva.

 

 

 

 

 

Regole per la riammissione in classe dopo un periodo di assenza di più giorni

Data pubblicazione: 09/02/2023

L’Assessorato della Salute della Regione Sicilia con circolare n° 3466 del 27 gennaio 2023 ha chiarito che per il rientro a scuola a seguito di infezione da coronavirus è necessario produrre l’esito negativo di un tampone certificato nonché documentare l’assenza di sintomi...

GIORNALISMO AL BOGGIO LERA

Data pubblicazione: 07/02/2023

Nei giorni 30-31 e 1 febbraio 2023, nell’aula magna del nostro liceo, 45 studentesse e studenti dell'istituto hanno partecipato ad un laboratorio di scrittura giornalistica, valido anche come PCTO, tenuto dal professore Salvatore Izzo, giornalista vaticanista e docente di Sociologia del turismo alla Sapienza di Roma; lo hanno affiancato il professor Paolo Tinorio, giornalista cinematografo e Fabrizio Monti, giornalista che collabora con le ONG per lo sviluppo internazionale. Tutor del progetto è stata la professoressa Tatiana Severi.

Si è parlato di informazione, di scuola, di fake news, di temi complessi e di straordinaria attualità, come quello delle migrazioni e della rimozione storica.

ISCRIZIONI ALLE CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE e QUINTE

Data pubblicazione: 14/01/2023

In allegato:

- la circolare Iscrizioni a.s. 2023/24 – Tasse Scolastiche e Contributi delle famiglie

- modulo aggiornamento dti iscrizione a.s. 2023/24

N.B. Per il pagamento del contributo utilizzare dallo smartphone l'app Didup, sezione Pagamenti

OUI - Orientamento universitario per studentesse e studenti del Boggio Lera

Data pubblicazione: 11/01/2023

Il rientro dalle vacanze natalizie nella nostra scuola è stato arricchito dall'avvio del Progetto di orientamento OUI, ovunque da qui.
Nato su iniziativa del Ministero e finanziato dai fondi del PNRR, il progetto, proposto e realizzato dall'Università di Catania, vuole accompagnare e guidare le studentesse e gli studenti nella scelta universitaria affinché essa sia ben ponderata e consapevole.

Spettacolo di Natale in lingua

Data pubblicazione: 03/01/2023

 Il 21 Dicembre 2022, presso l’auditorium della scuola “A. Vespucci”, sede del Liceo Statale “Boggio Lera” di Catania, è stata messa in scena la pièce teatrale “La Tregua di Natale” a cura della prof.ssa Federica Di Marco.
Tale progetto didattico, fortemente voluto e promosso dal dipartimento di lingue dell’istituto, ha coinvolto gli studenti di tutte le classi del linguistico che hanno portato in scena un spettacolo multilingue (Italiano,

Corsa campestre al Boggio Lera

Data pubblicazione: 21/12/2022

Il 15 dicembre siè disputata la fase d’Istituto di Corsa Campestre, inserita tra le attività del Gruppo Sportivo del nostro Liceo.

La manifestazione si è tenuta presso il boschetto della “Playa” di Catania, attorno al laghetto artificiale. Complice della ottima riuscita della manifestazione, una splendida giornata di sole, che ha favorito la partecipazione di più di cento studenti e studentesse, provenienti dalle tre sedi del Liceo.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Data pubblicazione: 26/11/2022

Il Comitato Popolare “Antico Corso” ha invitato gli studenti del nostro Istituto alla cerimonia “Un ulivo per Stefania”, organizzata con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Catania e di Licodia Eubea, dell’associazione SEN e del Liceo Spedalieri, che si è tenuto il 25 Novembre presso il Bastione degli Infetti in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
L’obiettivo dell'evento è stato di di ricordare una donna impegnata in prima linea a difendere i diritti della donna e morta per femminicidio nel 2011. Alla cerimonia è stata scoperta una targa posta ai piedi di una pianta di ulivo, con su incisa la significativa affermazione di Stefania che “nessuna donna può essere proprietà oppure ostaggio di un uomo, di uno stato, né tantomeno di una religione”.

Il Boggio Lera celebra Verga e la Giornata della Letteratura

Data pubblicazione: 12/11/2022

Ieri, 10 novembre 2022, le classi 1B e 2C della nostra scuola hanno partecipato alla Giornata della Letteratura 2022 all'interno del percorso "Per le vie di Giovanni Verga", organizzato dall'ADI-SD CT e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania. La classe 1B ha presentato la novella di Giovanni Verga "Nella stalla", prima sottoforma di "book tok" poi leggendone e commentandone alcuni passi, mentre la 2C si è esibita in una performance accostando la lettura della novella "Libertà" ad alcuni articoli della Costituzione Italiana. Un'esperienza unica che ha permesso agli alunni e alle alunne di conoscere meglio Giovanni Verga come autore internazionale e non solo come concittadino e di capire quanto le sue parole non siano confinate al passato ma facciano parte anche del nostro presente.

Giulia Marchese, 2C

Calendario scolastico

Data pubblicazione: 28/10/2022

Il CALENDARIO SCOLASTICO per l’anno scolastico 2022-2023, per quanto concerne i giorni di sospensione dell’attività didattica, è determinato come segue ...

Giornata della Letteratura 2022

Data pubblicazione: 24/10/2022

Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo Comune di Catania a.s. 2020-21

Data pubblicazione: 11/10/2022

Si comunica che la Direzione Pubblica Istruzione Pari Opportunità - Politiche Giovanili ha attivato il link https://www.comune.catania.it/citta-semplice/#/servizi/servsc attraverso il quale i genitori che hanno già presentato istanza relativa al buono libro integrativo L.448/98 Art.27 per l'anno scolastico 2020/2021 possono, compilando l'apposito modulo online, inoltrare i propri dati con allegata la documentazione giustificativa delle spese effettuate (scontrini, fatture o estratto conto della libreria) - al fine di accedere al beneficio del buono libro integrativo spettante.

Campionati delle lingue straniere

Data pubblicazione: 10/10/2022

Il nostro Istituto è stato iscritto al Campionato delle lingue straniere che si svolgerà presso l’Università di Urbino il 3 e 4 aprile 2023

Successivamente verrà pubblicato il calendario delle prove di preselezione che avverranno presso il laboratorio linguistico della succursale Grassi entro il 3 dicembre 2022.

Si allega il link per le esercitazioni dove si trova anche il Regolamento CNDL13 (settembre 2022)

https://cndl.uniurb.it/?page=AreaDocumenti

I candidati sono alunni del quinto anno, che possono partecipare nelle quattro lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco)

In allegato la circolare con tutti i dettagli per partecipare e le fasi della selezione.

ORARI APERTURA VICEPRESIDENZA a.s. 2022-23

Data pubblicazione: 05/10/2022

 

 

Fornitura gratuita e semi gratuita libri di testo 2022-23

Data pubblicazione: 23/09/2022

Comunicazione n. 017 - Catania, 23 settembre 2023

Oggetto: Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo A.S.. 2022/2023 Legge 448/1998 – art. 27

Si comunica che per l’a.s. 2022/2023 – in ottemperanza all’art 27 L. 448/98 – la regione Sicilia ha attivato le procedure per la fornitura dei libri di testo sia gratuiti sia semigratuiti, in favore degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado appartenenti a famiglie aventi ISEE pari o inferiore a € 10.632,94.

La domanda deve essere formulata – secondo quanto è prescritto nella circolare n°13 del 12/07/2022 – utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente debitamente compilato in tutti gli spazi, indicando l’esatto valore dell’attestazione ISEE in relazione ai nuovi periodi di validità.

Il modulo compilato in maniera inesatta o parziale compromette la validità dell’istanza e comporta la conseguente esclusione.

LIBRI DI TESTO IN COMODATO D'USO

Data pubblicazione: 20/09/2022

Si comunica che è attivato il servizio di fornitura dei libri di testo in comodato d’uso per i nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 10.632,94.
L’istanza dovrà essere presentata, entro e non oltre l’1 ottobre p.v., tramite la compilazione del modulo allegato, inviato esclusivamente tramite la casella istituzionale dell’alunno/a, allegando la documentazione richiesta, come specificato nella circolare n. 9 (in allegato)

Quarantotto fiori all’occhiello del Liceo Boggio Lera

Data pubblicazione: 02/09/2022

L’esame di Stato di quest’anno – il terzo dell’era Covid – è stato progettato come una tappa verso il ritorno alla normalità.

Normalità che per le nostre studentesse e i nostri studenti è stata piuttosto un miraggio, a causa di alcune problematiche che hanno interessato la sede centrale del Liceo.

Tetti crollati, locali inagibili, aule irreperibili o inspiegabilmente indisponibili, interdette a chi avrebbe voluto semplicemente esercitare un sacrosanto diritto sancito dalla nostra Costituzione: il Diritto allo Studio. E lo spettro della DAD si è improvvisamente materializzato di nuovo, quando ormai la pandemia sembrava avere mollato la presa e in tutte le altre scuole di Italia le lezioni a distanza rimanevano confinate a episodi sporadici.

Assegnazione delle classi ai plessi

Data pubblicazione: 22/08/2022

A seguito della delibera del Consiglio di Istituto n. 99 del 22/07/2022, si comunica che per l'anno scolastico 2022-23 l'assegnazione delle classi ai plessi sarà la seguente:

- Sede Centrale (via V. Emanuele, 348): classi del Liceo Scient. opz. Scienze Applicate, sez. B del Liceo Scient. Ordinario;

- Succursale "L. Grassi" (c.so Indipendenza, 10): classi del Liceo Linguistico;

- Succursale "A. Vespucci" (via M. di Casalotto): sezioni A, C, D ed E del Liceo Scientifico Ordinario.

Un Prometeo da brividi

Data pubblicazione: 11/06/2022

La dea ex machina questa volta appare all’inizio e segna, irreparabile, la distanza tra il celeste elisio e la Terra.

E’ sulla Terra che esplodono corpi e voci, è sulla Terra che il movimento dilaga e diventa energia ribelle, impeto vitale, coraggio unanime.

Giovani figure, accarezzate dal vento, riscaldate dal vigore del fuoco, fiamme esse stesse, capaci di diventare un’anima sola.

Prometeo palpita in ognuna e in ognuno di loro. La sua presenza - o assenza - è danza, gioia, sfida, esistenza, resistenza. Sempre.

E titanica forza e seducente bellezza e racconto e poesia.

Grazie ragazze, grazie ragazzi. Ci avete regalato delle emozioni che non dimenticheremo.

 

 

 

 

Il Boggio Lera è uno dei migliori centri di preparazione Cambridge in Italia

Data pubblicazione: 10/06/2022

Il Boggio Lera ha ricevuto la nomination ufficiale al Cambridge Italian Preparation Centres Awards 2022 per il lavoro svolto nell’anno scolastico 2020-21.

Il riconoscimento, assegnato da Cambridge Assessment English, premia le scuole italiane che si sono “impegnate nell’insegnamento della lingua inglese e distinte nell’accompagnare gli studenti verso il conseguimento di certificazioni linguistiche riconosciute in tutto il mondo”. 

Ancora un riconoscimento per il corto "Come nuvole di Cotone"

Data pubblicazione: 04/06/2022

Il 26 maggio si è svolta al Cinestar di San Giovanni La Punta la manifestazione conclusiva del Concorso “Piccoli registi cercasi… per la legalità”, organizzato dall’I.C.S. “I. Calvino” di Catania, che ha visto la partecipazione di oltre trenta cortometraggi scolastici provenienti da tutta Italia.

Il Premio Speciale della Giuria Junior è stato assegnato a “Come nuvole di cotone” del nostro Liceo con la seguente motivazione: “Per aver saputo affrontare in una prospettiva inedita diverse problematiche che vivono quotidianamente gli adolescenti, facendoci riflettere sulle nostre fragilità e sulla necessità di non assolutizzare i nostri punti di vista”.

IL BOGGIO LERA ACCREDITATO ERASMUS+ FINO AL 2027

Data pubblicazione: 31/03/2022

In questi giorni il nostro Liceo è stato incluso nella prestigiosa graduatoria, valida fino al 2027, delle scuole ed degli enti che hanno ottenuto l’Accreditamento Erasmus+ per realizzare progetti di mobilità di alunne, alunni e del personale scolastico, finanziati con fondi europei.

Due allievi del Boggio Lera alla fase nazionale delle Olimpiadi di Fisica

Data pubblicazione: 29/03/2022

Per il secondo anno consecutivo due allievi della nostra scuola, Giuseppe Cairone ed Edoardo Bonura, frequentanti il corso ordinario del liceo scientifico, si sono classificati ai primi posti della gara di secondo livello delle Olimpiadi di Fisica nel Polo Catania 2 (che comprende tutte le scuole della città di Catania e dei comuni di Augusta, Lentini e Piazza Armerina). Le docenti Lina Lo Presti e Maria Luisa Lizzio, responsabili del suddetto Polo, hanno anche organizzato un corso di preparazione alla gara di secondo livello (Gara locale) di tale competizione che si è svolta il 21 febbraio 2022.
Per quest’anno scolastico i nostri saranno gli unici allievi del Polo Catania 2 che rappresenteranno la città di Catania alla fase nazionale delle Olimpiadi di Fisica.

Edoardo Bonura: dal Boggio Lera alla Normale di Pisa

Data pubblicazione: 10/03/2022

Edoardo Bonura, allievo del nostro Liceo, corso Scientifico ordinario, è stato uno tra i pochi studenti delle scuole superiori di tutta Italia ad essere ammesso ad un corso di preparazione per le Olimpiadi di Fisica organizzato dalla Normale di Pisa.
Vorremmo porgergli alcune domande.
- Edoardo, da quanto tempo coltivi l'interesse per questa disciplina e perché ti stimola così tanto?

Rinnovo Rappresentanza Sindacale Unitaria

Data pubblicazione: 01/02/2022

Con il Protocollo sottoscritto il 7 dicembre 2021 tra A.ra.N. e OO.SS. è stato definito il calendario delle operazioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) come di seguito riportato:

PAGAMENTI SCOLASTICI: AVVISO IMPORTANTE

Data pubblicazione: 27/01/2022

IMPORTANTE

Il c.c. postale n. 14933956 intestato al Liceo Boggio Lera NON E' PIU' ATTIVO.

I pagamenti scolastici vanno effettuati esclusivamente attraverso PagoPA.

Ciao, Enrico

Data pubblicazione: 26/04/2021

Il fatto è che non ci sono parole.

Anche il fiato è insufficiente e il freddo che è sopraggiunto non permette ai sensi di vigilare e alla pelle di distendersi.

Il dolore dilaga e con esso il vuoto di un’assenza che fin dai primi istanti è sembrata insopportabile e assurda.

Da oggi niente sarà come prima.

Ma se proviamo a immaginarti in un luogo, che sta fuori o dentro di noi, sappiamo che tu lì stai già sorridendo. 

Non potrebbe essere altrimenti, perché così eravamo abituati a vederti e così ti vogliamo ricordare.

Eri luce. Bagliore di cielo sereno negli occhi, riflessi d’oro tra i capelli. Gioia di vita.

Auguri del Dirigente alla comunità scolastica

Data pubblicazione: 25/12/2020

La gioia del Natale

Il Natale è la festa di tutti. È la festa dei più piccoli incantati dalle luci, dagli alberi e dai colori degli addobbi. È la festa dei credenti perché la natività è certezza della "buona novella” e fiducia riposta nel nuovo anno. È festa per i non credenti catturati in un fremito che scuote tutto il mondo.

Lasceremo alle spalle questi momenti di difficoltà. La conta dei posti, gli appelli con i ragazzi lontano, le classi vuote saranno un ricordo. Noi tutti ne siamo certi.

Allora dopo il Natale noi grandi avremo compreso quanto il virtuale possa essere concreto, come o più del reale. I più piccoli scopriranno che certe sensazioni - la condivisione della stessa aula, l’impegno in una stretta di mano, il conforto di un abbraccio, l'emozione di parlare guardandosi negli occhi - non possono essere trasmesse da uno schermo.

Indizione delle elezioni scolastiche per il rinnovo dei Consigli di Classe

Data pubblicazione: 21/10/2020

Dal 19 al 24 ottobre 2020 (componente Studenti) e dal 27 al 29 ottobre 2020 (componente Genitori) si svolgono le elezioni scolastiche per il rinnovo dei Consigli di Classe. 

Modalità inoltro istanze messa a disposizione

Data pubblicazione: 20/05/2020

A partire da lunedì  25 maggio l’inoltro delle istanze MAD 2020 sarà possibile soltanto attraverso la procedura automatizzata approntata da ARGO Software S.r.l

Presentazione domande di Messa A Dispozizione 2019-20

Data pubblicazione: 21/08/2019

Il termine ultimo per la presentazione delle domande  MAD, docenti ed ATA ,a.s. 2019-2020 è giorno 31 agosto 2019.

Avvio Pon I mestieri della cultura

Data pubblicazione: 22/05/2019

 

INAUGURAZIONE AMBIENTE MULTIDISCIPLINARE - POLO SCIENTIFICO

Data pubblicazione: 11/01/2018

Vedi la registrazione dell'evento: Vai

Si comunica che sabato 13 gennaio 2018, in occasione della giornata tematica dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, verrà inaugurato il nuovo ambiente multidisciplinare recentemente organizzato dal nostro Liceo in funzione del nascente polo scientifico. Per l'occasione saranno presenti le classi 2ASA e 2CSA sotto la guida della prof.ssa R. Torrisi la quale ha già messo in atto importanti strategie didattiche e metodologiche atte a favorire l'acquisizione di saperi formali e informali utili allo sviluppo di competenze trasversali e durature. 

CERIMONIA DI CONSEGNA E INAUGURAZIONE NUOVI LOCALI

Data pubblicazione: 31/07/2017

Sabato 29 luglio u.s. la Città metropolitana, nella persona del Sindaco, Avv. Enzo Bianco, ha consegnato, nelle mani del Dirigente Scolastico, prof.ssa M.G. Lo Bianco, le chiavi dei nuovi i nuovi locali di via Teatro Greco adiacenti a Piazza Dante. Dopo 5 anni di lavori  la nostra scuola è adesso nelle condizioni di offrire all'utenza e al terrritorio locali completamente ristrutturati e all'avanguardia per quanto riguarda la sicurezza. I locali del nuovo plesso che si affaccia nella magica cornice di Piazza Dante, dominando il monastero dei Benedettini, sono dotati di un'ampia e comoda palestra  fornita di tuttti i comfort che sarà immediatamente fruibile dai nostri alunni dal primo giorno di scuola.

Ipotesi CCI 2022-23

Data pubblicazione: 20/03/2023

DETERMINA DI ACQUISTO DI TONER

Data pubblicazione: 06/10/2022

determina di acquisto di ventilatori

Data pubblicazione: 31/05/2022

GRADUATORIE DI ISTITUTO INTERNE

Data pubblicazione: 10/05/2022

DETERMINA DI ACQUISTO PROGETTO NEVE

Data pubblicazione: 30/03/2022

determina viaggi di istruzione

Data pubblicazione: 24/03/2022

Determina Progetto Erasmus+LCT

Data pubblicazione: 24/09/2019

Programma Annuale 2019

Data pubblicazione: 30/04/2019

Conto consuntivo E.F. 2018

Data pubblicazione: 30/04/2019

Programma Annuale 2018

Data pubblicazione: 30/04/2019

Programma Annuale 2018

Data pubblicazione: 30/04/2019

Programma Annuale 2017

Data pubblicazione: 30/04/2019

Programma Annuale 2017

Data pubblicazione: 30/04/2019

revoca nomina tutor

Data pubblicazione: 30/11/2018

graduatorie

Data pubblicazione: 09/11/2018

GRADUATORIA DEFINITIVA

Data pubblicazione: 26/07/2018

Decreto pubblicazione offerte

Data pubblicazione: 20/07/2018

Nomina RASA_Dirigente Scolastico

Data pubblicazione: 04/05/2018

Festa del PNSD

Data pubblicazione: 17/01/2018

All'interno dell'Open Day

Sito realizzato da Stefano Bisicchia su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.81 del 02/06/2021 agg.02/06/2021