Autorizzazione all’uso dei cookie

        

          La nostra SCUOLA   PTOF 2022-25 VISITA il LICEO  RIFUGIO ANTIAEREO  

In evidenza

Mobilità Erasmus Plus Liceo Boggio Lera Colegio FEC San José – Virgen de la Palma

Data pubblicazione: 26/03/2023

Dal 13 al 20 marzo 19 alunni del Colegio FEC San José – Virgen de la Palma di Algeciras ed i professori Cristina Álvarez Castro, Juan Jesús López González e Isabel Carabante, sono stati ospiti dei nostri studenti. La mobilità internazionale permette l’acquisizione di nuove conoscenze, promuove lo sviluppo di competenze linguistiche e trasversali ed è uno dei mezzi fondamentali attraverso i quali gli alunni possono incrementare e potenziare il proprio sviluppo personale.

Le giornate sono state molto intense e produttive e numerose sono state le attività svolte durante la settimana:

• Accoglienza alla succursale Grassi;

• Conoscenza del nostro Liceo, con frequenza alle lezioni;

Progetto Trans’Alp - Edizione 2023

Data pubblicazione: 20/03/2023

Il progetto Trans’Alp realizza mobilità individuali attraverso un’esperienza d’inclusione all’interno della classe italiana/francese, generalmente avente una durata di due settimane. E’ un programma coordinato da USR Sicilia e Région Académique Provence-Alpes-Côte d’Azur,  che prevede uno scambio studentesco transfrontaliero tra studenti italiani e studenti francesi, iscritti esclusivamente nelle terze classi delle sezioni EsaBac, con obiettivi linguistico-culturali di valorizzazione, rafforzamento e diffusione della lingua e della cultura dei due territori, attraverso un’esperienza di integrazione scolastica in Italia/Francia della durata di due settimane.

Campionati del Patrimonio Artistico 2023 - “Alla scoperta dell’Antico Egitto”

Data pubblicazione: 18/03/2023

Quest’anno per la prima volta il Liceo Boggio Lera ha partecipato ai Campionati del Patrimonio 2023; la competizione, giunta alla XVII edizione, è tesa alla valorizzazione delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ed è promossa da ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’arte) e sostenuta dal MIUR. Con la manifestazione si vuole fornire agli studenti un’opportunità per arricchire le loro conoscenze delle testimonianze storico-artistiche, monumentali, architettoniche e paesaggistiche presenti nel territorio italiano e promuovere una formazione culturale in cui l’educazione al patrimonio e alla conservazione e tutela del medesimo sia un elemento qualificante nella costruzione dell’identità civile delle giovani generazioni.

Attività di Job Shadowing al Liceo Boggio Lera

Data pubblicazione: 14/03/2023

Dal 6 al 10 marzo due colleghi spagnoli, la prof.ssa Eva Moreno Frutos ed il prof. Juan Diego García Félix, del I.E.S. La Palma di La Palma del Contado - Huelva, Spagna, sono stati ospiti del nostro Liceo grazie al Progetto Erasmus Plus.

Le giornate sono state intense e stimolanti. Hanno esaminato il sistema scolastico italiano confrontandolo con quello spagnolo ed hanno assistito a più lezioni in diverse discipline - italiano, arte, spagnolo - del liceo linguistico,  complimentandosi per il comportamento e l’interesse dimostrato dai nostri studenti durante le lezioni.

Il prof.  Juan Diego García Félix, l’ultimo giorno, ha tenuto una breve lezione per gli alunni del quinto anno del Liceo Linguistico, sulla “Generación del 98” argomento importante per il prossimo Esame di Stato.

Aggiornamento Graduatorie d'Istituto

Data pubblicazione: 07/03/2023

Aggiornamento dati - graduatorie per l'individuazione di eventuali docenti in soprannumero nell’organico di diritto 2023/2024

Con la presente si dispone l’aggiornamento dei dati e dei titoli relativi al personale docente ed ATA già depositati presso gli Uffici di Segreteria, per la formulazione della graduatoria finalizzata all’individuazione del personale soprannumerario sull'organico di diritto.

Si invita, pertanto, il personale docente in servizio a tempo indeterminato a far pervenire le dichiarazioni redatte in conformità alla normativa vigente e la documentazione attestante i titoli valutabili, ai fini della formazione della graduatoria di cui sopra, entro e non oltre il termine del 18 marzo p.v. all’indirizzo di posta elettronica: ctps020004@istruzione.it

Incontro con la scrittrice Barbara Bellomo

Data pubblicazione: 27/02/2023

Sabato 18 febbraio la scrittrice catanese Barbara Bellomo ha incontrato nell'Aula Magna del nostro Istituto gli studenti e le studentesse delle classi 2ASA, 2BSA, 3BSA, 4FL, 5CSA e le classi 4C e 5C, collegate online dall'Auditorium della sede Vespucci.

Barbara Bellomo, archeologa e insegnante di lettere, ha risposto alle domande poste dai partecipanti e ha coinvolto la platea parlando dei personaggi, delle tecniche di scrittura e della sua esperienza di scrittrice. Numerosi spunti di riflessione sono stati offerti da "La casa del carrubo", ultimo romanzo pubblicato dalla nostra ospite, ambientato in Sicilia nei mesi concitati dello sbarco degli Alleati. Studenti e studentesse hanno potuto riflettere su un argomento storico, spesso poco approfondito, così vicino nel tempo e nello spazio, e ragionare sul valore del ricordo e della memoria, sia familiare che collettiva.

Erasmus Visita Preparatoria Algeciras

Data pubblicazione: 24/02/2023

Dal 20 al 24 febbraio le docenti Rossana Chiara ed Eloisa Ballaró si sono recate ad Algeciras per una visita preparatoria, per organizzare la mobilità Erasmus di un gruppo di alunni delle sezioni AL, BL , CL 
La mobilità coinvolgerà 19 alunni spagnoli del Colegio FEC San José Virgen de la Palma  di Algeciras (Cádiz) e 12 alunni del Liceo Linguistico .
I lavori per organizzare le due mobilità sono stati impegnativi ma molto produttivi .
I colleghi spagnoli, come sempre, sono stati collaborativi e pieni d’entusiasmo!!
Gli alunni spagnoli verranno a Catania dal 13 al 20 marzo e i nostri ragazzi andranno ad Algeciras dal 16 al 23 aprile .

Per una didattica "indocile" della letteratura italiana

Data pubblicazione: 21/02/2023

Venerdì 17 febbraio, nell'aula magna del nostro Liceo, si è tenuto il terzo incontro del corso di formazione per insegnanti "Dentro la letteratura", organizzato da ADI-SD Catania. Sono intervenuti il prof. Emauele Zinato dell'Università di Padova, la prof.ssa Morena Marsilio, il prof. Andrea Manganaro e il prof. Felice Rappazzo dell'Università di Catania. Hanno dialogato con loro le professoresse Rita Giansanti, Antonella Privitera e Maria Grazia Tomaselli.

Pon

Rapporto di AutoValutazione - RAV

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato da Stefano Bisicchia su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.81 del 02/06/2021 agg.02/06/2021