Autorizzazione all’uso dei cookie

Messaggio di errore

Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in Drupal\gmap\GmapDefaults->__construct() (linea 107 di /web/htdocs/www.liceoboggiolera.edu.it/home/sites/all/modules/gmap/lib/Drupal/gmap/GmapDefaults.php).

        

          La nostra SCUOLA   PTOF 2022-25 VISITA il LICEO  RIFUGIO ANTIAEREO  


NOVITA' LICEO SCIENTIFICO con ORIENTAMENTO CINEMATOGRAFICO - POTENZIAMENTO CAMBRIDGE ENGLISH - POTENZIAMENTO S.T.E.A.M.

PRENOTA l'ANTEPRIMA in CLASSE

​​

BROCHURE

 


In evidenza

Chiusura uffici di segreteria

Data pubblicazione: 07/12/2023

Si comunica che giovedì 7 dicembre dalle ore 10:15 gli uffici di segreteria resteranno chiusi per impegni istituzionali del personale.

Le Vie dei Tesori

Data pubblicazione: 30/11/2023

La conoscenza e la valorizzazione del nostro patrimonio artistico sono certamente alcuni degli obiettivi formativi caratterizzanti il nostro Liceo e diverse sono le occasioni, nel corso di ogni anno scolastico, in cui studentesse e studenti si impegnano in progetti, concorsi, manifestazioni. Quest’anno scolastico è iniziato con la partecipazione convinta all’ormai noto evento denominato Festival “Le vie dei Tesori” che coinvolge moltissime scuole siciliane in un percorso di conoscenza e valorizzazione di molti siti artistici, archeologici, architettonici, paesaggistici della nostra regione.

Due docenti dell’istituto IES PADRE SUAREZ di Granada in visita al Boggio Lera per una esperienza di Job Shadowing

Data pubblicazione: 28/11/2023

Dal 14 al 17 novembre il nostro Liceo ha ospitato i docenti Eva María Fuentes Pérez e Enrique González Tina dell’istituto IES PADRE SUAREZ di Granada per un’attività di job shadowing del programma Erasmus+.  L'obiettivo principale è stato quello di favorire lo scambio di conoscenze e di pratiche pedagogiche, promuovendo al contempo la comprensione interculturale e le competenze metodologiche e didattiche.  I docenti hanno trascorso tre giorni immersi nel nostro contesto scolastico, partecipando alle lezioni e interagendo con gli studenti, che sono stati coinvolti attivamente ponendo domande e partecipando a discussioni che hanno fornito occasioni di confronto tra il sistema educativo spagnolo e quello italiano.

SCARPE ROSSE AL BOGGIO LERA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE

Data pubblicazione: 27/11/2023

Si è svolta sabato 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, “la marcia delle scarpe rosse”, promossa dal I Municipio di Catania, in collaborazione con enti e associazioni del territorio.

Alla delegazione di studenti del Liceo Boggio Lera (classi 3B, 3DSA, 5BSA, accompagnate, rispettivamente, dalle docenti Alessia Calvo, Valeria Cannia, Alessia Biondi e Febronia La Spina) si sono spontaneamente uniti centinaia di studentesse e di studenti del nostro Liceo che hanno voluto far sentire forte la propria voce per ricordare la recente scomparsa di Giulia Cecchettin, ennesima vittima dell’efferata crudeltà del suo ex fidanzato, ma anche per manifestare il proprio rifiuto nei confronti di ogni forma di violenza.

Scambio Culturale tra il Boggio Lera e la scuola Svedese LBS GYMNASIUM di Stoccolma

Data pubblicazione: 22/11/2023

Un’esperienza Indimenticabile

Dal 14 al 16 novembre la nostra scuola ha avuto l'opportunità di organizzare uno scambio culturale con 19 alunni e 3 insegnanti, Sara Ivares, Sofia Ehleskog e Lisa Eklöf ,  della  scuola svedese di Stoccolma LBS GYMNASIUM. A questa esperienza hanno partecipato gli studenti della classe 4 sez. A indirizzo Scienze Applicate e le insegnanti Pietra Capuano e Maria Teresa Lombardo, i quali si sono confrontati sul tema della sostenibilità.

Il nostro impegno per un futuro sostenibile è stato enfatizzato attraverso workshops coinvolgenti svolti in collaborazione con gli studenti svedesi con i quali sono state esplorate e condivise idee innovative per affrontare le sfide ambientali.

PIATTAFORMA UNICA

Data pubblicazione: 10/11/2023

​Si informano le alunne, gli alunni, le famiglie, il personale che è in vigore la Piattaforma “Unica”, un nuovo strumento di servizi digitali del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Che cos’è?
“Unica” è la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ideata per offrire un solo punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti, che raccoglie strumenti e risorse utili per alunni e genitori.

Finalità

La piattaforma “Unica”

AVVISO DI SELEZIONE DOCENTI ESPERTI ESTERNI MADRE-LINGUA INGLESE

Data pubblicazione: 09/11/2023

AVVISO DI SELEZIONE DI LETTORI MADRE-LINGUA INGLESE PER LETTORATO CURRICULARE

per conferimento di incarichi di collaborazione con prestazione intellettuale occasionale avente l'obiettivo di: favorire l'acquisizione di abilità di conversazione e di elementi lessicali nei diversi livelli di competenza (B1/ B2 /C1) tramite il lettorato mattutino in lingua (in presenza del docente curriculare).

 Si effettueranno le seguenti attività: Lettorato mattutino in lingua inglese in compresenza che sarà attivato in classi 5 per ore 20

Le lezioni si svolgeranno nel periodo compreso tra fine novembre 2023 e maggio 2024 per due mattine a settimana.

Esami di Stato 2023-24

Data pubblicazione: 07/11/2023

Gli alunni delle quinte classi, candidati interni agli Esami di Stato per l’a.s. 2023/24, devono produrre domanda di ammissione secondo il modello allegato alla presente entro e non oltre il 28 novembre ‘23. Il rappresentante di classe avrà cura di raccogliere le suddette domande con allegati copia di avvenuto pagamento e di consegnarlo alla segreteria didattica (sig.ra Sidoti) entro e non oltre il 28 novembre ‘23. Si ricorda che il pagamento della tassa di partecipazione agli Esami di Stato va erogata sul N° di C/C 205906, o su IBAN : IT26S0760103200000000205906 intestato a: Agenzia dell’Entrate –Ufficio di Pescara Tasse Scolastiche – Sicilia.

IL CUORE DEL BOGGIO LERA NEL CUORE DELL’AFRICA

Data pubblicazione: 01/11/2023

C’è uno Stato, nella zona equatoriale dell’Africa, che nella lingua locale si chiama BE AFRICA, Cuore dell’Africa: la Repubblica Centrafricana. È uno Stato ricco nel sottosuolo (diamanti, oro, minerali) ma povero per le condizioni di vita della sua popolazione e per la mancanza di infrastrutture, tanto da occupare uno degli ultimi posti nella graduatoria ISU.

Pon

Rapporto di AutoValutazione - RAV

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato da Stefano Bisicchia su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.81 del 02/06/2021 agg.02/06/2021